Salta al contenuto principale

Settore 2 - Finanziario

Il Settore Finanziario è il fulcro della macchina amministrativa, in quanto coordina tutte le attività finanziarie dell’Ente

Municipium

Competenze

Si occupa della gestione economica e contabile, garantendo la corretta programmazione, amministrazione e controllo delle risorse pubbliche, nonché della gestione delle entrate tributarie. Svolge inoltre supporto agli Organi politici e amministrativi. Nell’Ente il Responsabile del Settore Finanziario ricopre anche il ruolo di Vicesegretario comunale.

Bilancio e pianificazione finanziaria; Rendiconto di gestione; Gestione contabilità; Adempimenti fiscali (es: IVA, IRAP); Controllo di gestione;
Economato; Bolli, assicurazioni e carburante di tutti gli automezzi comunali;
Gestione delle pratiche previdenziali del personale dipendente; Trattamento economico tabellare del personale dipendente; Determinazione del Fondo salario accessorio del personale dipendente;  Conto annuale del personale;
Inventario beni mobili ed immobili; Gestione tributi comunali (es: predisposizione ruoli e liste di carico, accertamenti, riscossione ordinaria e coattiva, misure di contrasto dell’evasione tributaria); Gestione delle entrate comunali, non rientranti nella competenza di altri Settori ( es: Servizio idrico comunale, Cosap); Gestione ordinaria entrate comunali inerenti ai servizi scolastici (es: proventi mensa scolastica, proventi trasporto scolastico); Autorizzazioni Canone Unico permanenti, previo parere del Settore urbanistica e del Settore Polizia municipale, ove necessari; Contenzioso tributario e di quello relativo alle entrate di propria competenza (es: servizio idrico integrato; Cosap, ecc.);
Adempimenti trasparenza amministrativa ex D.L/vo n.33/2013 relativi al Settore di competenza;                                                                                          Coadiuvamento del Segretario comunale nell’esercizio delle competenze sue proprie e sostituzione dello stesso  in caso di vacanza, assenza o impedimento, ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in tutte le funzioni attribuite al Segretario dalla legge, dallo Statuto, dai Regolamenti e dal Sindaco; svolgimento di compiti sussidiari, strumentali e di ausilio del Segretario Comunale anche per specifici settori di attività, serie di atti o tipi di procedure

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Via Mistomi, 87021 Belvedere Marittimo CS, Italia

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 13:01

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy